PRIORI

- Conti di Letino (mf.), Conti Palatini (m.), Patrizi Bizantini m.).
- Arma: spaccato: nel 1° d’azzurro al leone uscente d’oro, accompagnato in capo da due stelle dello stesso; nel 2° sbarrato d’oro e di rosso. Motto: PRIORI VOX AUDITA PAUPERIBUS EST.
- Arma rappresentata nel Blasonario Generale Italiano.
- Famiglia iscritta nel Registro della Nobiltà Italiana.
Questa Casata fiorita nel Cremonese, ha lasciato le sue più antiche ed illustri memorie nel Ducato di Ferrara. Giovanni Battista nel 1590 figura quale famigliare ducale. Giuseppe fu Consigliere del terzo ordine per l’Arte dei Banchieri nel 1682. L’Abate Gian Carlo, di Castel San Giovanni, fu valente letterato e professore agli inizi del secolo XIX.
Attuali rappresentanti:
Matteo Guido Giorgio, Conte di Letino, Conte Palatino, Patrizio Bizantino, n. a Cremona il 12 ago. 1965, f. di Mario Orlando (n. a Cremona il 26 ago. 1936) e Anna Maria Fellini, Dottore in Farmacia, Farmacista titolare, Commendatore di Giustizia dell’Ordine di San Giorgio di Antiochia, Commendatore di Giustizia dell’Ordine della Corona Normanna, Commendatore di Giustizia del Sacro Ordine Imperiale Militare Nemagnico Angelico Costantiniano di San Giorgio e Santo Stefano, Membro dell’Accademia Araldica Nobiliare Italiana, sp. Rosa Piva, da cui:
1) Cristina, Contessa di Letino, n. a Cremona il 10 giu. 1994;
2) Silvia, Contessa di Letino, n. a Cremona il 23 mar. 1996.
***