Mastro Monaco

- Baroni (m.).
Arma: d’azzurro, alla fascia d’oro sormontata da un leone uscente e coronato d’argento, accompagnata in punta da una fiamma al naturale.
- Arma rappresentata nel Blasonario Generale Italiano.
- Famiglia iscritta nel Registro della Nobiltà Italiana.
Antichissima Casata che si vuole discendere da Guglielmo Monaco, Barone di Tricarico nel 1312. Altro Guglielmo nel 1478 acquistò la Signoria di Monasterace e la Bagliva di Cosenza. Il figlio Luigi, Signore della Torre di Tacine, ereditò dal padre la Gabella della Piazza Maggiore di Napoli. Attraverso Gio.Girolamo, Gio.Vincenzo, Don Guglielmo, Don Vincenzo (detto anche Crescenzo) e il Magister Monaco Bernardino, si giunge al Dominus Francesco Mastromonaco, nato a Morrone del Sannio il 9 giugno 1666, da cui, attraverso le generazioni, derivano gli attuali rappresentanti:
Barone Ilario Angelo Gabriele Gastone, n. a Morrone del Sannio il 22 dic. 1952, f. di Giuseppe Domenico Pasquale e di Gelsomina Italina d’Ambrosio, Dottore Ingegnere, Dirigente d’Azienda, Commendatore Grande Ufficiale Professore del Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, Cavaliere dell’Ordine Teutonico, Membro dell’Accademia Internazionale di Scienze di Mosca, Membro dell’Accademia Araldica Nobiliare Italiana, sp. la N.D. Paola Ruggiero, da cui:
1) Barone Jacopo Ilario Giuseppe Marcello Maria, n. a Roma l’11 mag. 1995;
2) Nobile dei Baroni Lucrezia Paola Italia Mariapia Futura, n. a Roma il 10 ott. 2002.
***