CONTI

- Nobili (mf.).
- Arma: palato d’azzurro e d’argento.
- Arma rappresentata nel Blasonario Generale Italiano.
- Famiglia iscritta nel Registro della Nobiltà Italiana.
Antica e Nobile Casata di origine longobarda fiorita a Padova sin dal secolo XI. Ha dato a questa città molti Consoli ed illustri guerrieri ed ebbe l’aggregazione alla Nobiltà veneta nel 1697. Paolo fu Podestà di Legnago e Colonnello ordinario e Governatore della città di Rettimo nell’isola di Candia. Nel 1311 un ramo da Padova fu portato in Vicenza da Guglielmo Signore di molti feudi. Manfredino combattè sotto Bologna nel 1402. Federico III e Carlo V decorarono questa Casata del titolo di Conte. Un ramo risulta sin dal 1606 ascritto al Consiglio Nobile di Lendinara. Altro ramo risulta stanziato a Cerro Veronese.
Attuali rappresentanti:
Nobile Palmiro, n. a Cerro Veronese il 4 lug. 1915, sp. Brunetta Bazzoni, da cui:
Nobile Lucia, n. a Thionville (Francia) il 21 mar. 1953, Dottoressa in Medicina Generale, Membro dell’Accademia Araldica Nobiliare Italiana.
***