Bonotto

  • Nobili (mf.).
  • Arma: d’azzurro al monte all’italiana di tre cime d’oro, sormontato da tre stelle di sette raggi dello stesso, ordinate in fascia.
    Motto: FIDES, SPES ET SCIENTIA.

  • Arma rappresentata nel Blasonario Generale Italiano.
  • Famiglia iscritta nel Registro della Nobiltà Italiana.

Questa antica Casata appare già ben radicata nel Veneto nel secolo XV. Essa figura tra quelle famiglie che risultano aggregate al Magnifico Consiglio di Conegliano nel secolo XVII. Da Tomio (nato nel 1450 circa), figlio di Bonotus, derivano gli attuali rappresentanti, tra i quali:

Nobile Silvano Carlo Eugenio, n. a Rai di San Polo di Piave il 2 ago. 1935, f. di Beniamino, Cavaliere di Vittorio Veneto (n. a Rai di San Polo di Piave il 20 mag. 1897) e della Nob. Luigia Carla Sari (n. a Ormelle il 19 giu. 1910), Professore Ordinario presso l’Università di Torino, Membro Associato dell’Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique, Membro dell’Accademia Araldica Nobiliare Italiana, sp. Aldegonda Louisa Petrus van Baelen (n. a Mol il 26 ott. 1944), da cui:
1) Nobile Olaf, n. a Mol il 15 set. 1964, Avvocato, Console Onorario d’Italia ad Anversa, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, sp. Arianna Maronese, da cui:
a) Nobile Achille Francesco, n. a Treviso il 28 giu. 2009;
b) Nobile Sebastiano Silvano, n. a Treviso il 13 mar. 2012;
2) Nobile Silvia, n. a Mol il 14 dic. 1965, Diplomata in lingue, pittrice, sp. Fred Harris Hartzman (n. a Santa Barbara il 16 mar. 1963), da cui:
a) Alexandra-Rebecca, n. ad Anversa il 23 ott. 1995;
b) Nathan Benjamin, n. a Geel il 10 giu. 1999.

***